ESSERE O NON ESSERE (04/11/2017)
August 2020

No!

Imposizioni, dogmi, verità nascoste.

Tutto l'impegno del mondo non basta;

non basta mai!

Perché l'umanità ti colpisce. Ti lacera. Ti condanna.

Forca. Gogna. Impiccagione.

Occhi di chi si proclama amico, ridono;

ridono di una persona che non ha mai smesso di amarli.

E non smetterà mai.

Non esistono bandiere ma solo vessilli strappati 

che non hanno la forza di sorreggere nessuno.

Giudizi. Falsi giudizi.

Comprendono?

Nessuno comprende. 

Abbracci di morte che si snodano come viscidi serpenti costrittori.

Umiliazioni che bruciano più della viva fiamma.

Sono veramente sconfitte?

Fatica. Sudore. Sangue. Sacrificio.

Rinneghiamo noi stessi mortificando quello che siamo;

per piacere?

A chi?

Incomprensioni. Menzogne. Maschere.

Grazie che diventano muori.

Strette di mano che diventano coltelli.

Sorrisi che diventano proiettili.

Per un tornaconto.

Soldi. Fama. Gloria.

Si calpesta qualsiasi cosa rendendo oro

ciò non ha mai luccicato.

Colori grigi, torbidi e indefiniti.

Perché lottare è un dono;

rialzarsi è vittoria e la paura,

l'alleato più prezioso.

Finché morte non ci separi.

condividi

Blog

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!
Aggiornato 1 anni fa

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!

In un mondo in cui la parola guerra sta dominando tristemente la scena, proviamo a pensare alla scuola come un esercito, forse il migliore degli eserciti perché non possiede...

Leggi
Il diritto di poter SBAGLIARE!
Aggiornato 1 anni fa

Il diritto di poter SBAGLIARE!

Nel mondo contemporaneo lo sbaglio, l’errore e il fallimento non sono più ammessi. È come se l’unico obiettivo sia quello di arrivare primi per forza senz...

Leggi
EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!
Aggiornato 1 anni fa

EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!

Nel mondo dell’istruzione o della scuola, come preferisco chiamarlo, le tematiche dibattute sono sempre tantissime e di ogni genere perché, si sa, l’insegnante è di per s&...

Leggi
Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?
Aggiornato 1 anni fa

Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?

«È proprio vero che l’insegnante fa fatica?»

«Fatica? Mi piacerebbe vederne uno a lavorare in fabbrica!»

«Già! E poi vuoi mette...

Leggi