Sguardo pallido
come la luce tiepida di una vecchia lanterna.
Sussurra. Pensa. Scruta e sogna un'alba
che non arriverà mai;
solo tramonti.
Inesorabili tramonti che cadendo,
lasciano un vuoto incolmabile.
Gli occhi si serrano.
La mente vola.
I pensieri crescono.
La salsedine poggia il suo sapore
su quelle labbra invase dal pianto;
rotte. Aride.
Tristi e ormai finite.
Un abbraccio: sensazione magica. Intensa. Rigogliosa.
Gli occhi si aprono.
No!
Non ora.
Svanirebbe tutto.
Calore.
Calore che trasforma
il pianto in risata.
Calore che trasforma
il travaglio in equilibrio.
Calore che trasforma
l'inferno in paradiso.
Baciami. Baciami. Baciami.
Inesorabilmente. Senza pensarci. Seguendo il destino.
Labbra che si intrecciano.
Groviglio di spine di rosa. Stretta mortale. Da qui non si può più scappare.
Tragedia o melodramma?
E finalmente il tramonto è diventato alba.
In un mondo in cui la parola guerra sta dominando tristemente la scena, proviamo a pensare alla scuola come un esercito, forse il migliore degli eserciti perché non possiede...
LeggiNel mondo contemporaneo lo sbaglio, l’errore e il fallimento non sono più ammessi. È come se l’unico obiettivo sia quello di arrivare primi per forza senz...
LeggiNel mondo dell’istruzione o della scuola, come preferisco chiamarlo, le tematiche dibattute sono sempre tantissime e di ogni genere perché, si sa, l’insegnante è di per s&...
Leggi«È proprio vero che l’insegnante fa fatica?»
«Fatica? Mi piacerebbe vederne uno a lavorare in fabbrica!»
«Già! E poi vuoi mette...
Leggi