SENSAZIONI (31/10/2017)
August 2020

Rabbia.

Rabbia di un mondo chiuso,

gretto, assurdo, sintetico.

Voci che scorrono. Campi che ridono. Sentieri che si perdono.

Voci di persone che vorrebbero essere qualcun altro. 

Voci di persone che vorrebbero la vita di qualcun altro.

Senza pensare al domani. Senza pensare ai figli. Senza essere amanti.

I morti ci attraggono così come la morte;

un dono, una carezza. L'amante più bello.

Sensibile. Delicato. Soave. Sornione. 

Non ci abbandona in un mondo di abbandonati;

sempre presente, sempre al nostro fianco, sempre sincera.

Così come il vento che soffia su campi deserti.

Così come la pioggia che cade battente su una finestra perennemente chiusa.

Così come l'aridità di una mare.

Così come il sapore di un bacio mai dato.

Così come un abbraccio. Gelido. 

Ghiaccio perenne che congela le nostre esistenze.

Vuote. Tristi. Alla ricerca di cosa?

Di vanità. Di gloria. Di illusioni. Di amore.

Dormire.

Dormire soavemente cullati da ciò che vorremmo essere.

Un sogno. Un sorriso. Una beatitudine.

Dio?

Non è qui.

Morti che camminano senza una meta. 

Morti che cercano di essere uomini.

Morti che vivono per morire.

Morti che vogliono dare vita.

Morti che respirano più dei vivi.

Cambiamento. Frustrazione. Sconfitta. Innovazione. Fallimento.

Mors tua, vita mea.

Amen.

condividi

Blog

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!
Aggiornato 1 anni fa

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!

In un mondo in cui la parola guerra sta dominando tristemente la scena, proviamo a pensare alla scuola come un esercito, forse il migliore degli eserciti perché non possiede...

Leggi
Il diritto di poter SBAGLIARE!
Aggiornato 1 anni fa

Il diritto di poter SBAGLIARE!

Nel mondo contemporaneo lo sbaglio, l’errore e il fallimento non sono più ammessi. È come se l’unico obiettivo sia quello di arrivare primi per forza senz...

Leggi
EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!
Aggiornato 1 anni fa

EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!

Nel mondo dell’istruzione o della scuola, come preferisco chiamarlo, le tematiche dibattute sono sempre tantissime e di ogni genere perché, si sa, l’insegnante è di per s&...

Leggi
Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?
Aggiornato 1 anni fa

Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?

«È proprio vero che l’insegnante fa fatica?»

«Fatica? Mi piacerebbe vederne uno a lavorare in fabbrica!»

«Già! E poi vuoi mette...

Leggi