CARPE DIEM (28/11/2017)
August 2020

Momento fugace.

Va via. Scompare. Si dilegua.

Sogno rotto dal ticchettio di una sveglia.

Libertè. Ègalitè. Fraternitè.

Clessidre che si muovono come trottole impazzite;

il nord non esiste.

Il ricordo sfuma come un banco di nubi 

squarciate da un lampo.

Sorrisi come stelle che brillano per un solo istante.

Non tornerà più. 

Restaurazione. Gli Asburgo ritornano sempre.

La felicità non esiste;

non qui. Non adesso. Non ora.

Aggrappati ad un ricordo, un momento vissuto, un istante calcolato 

che non dovrebbe mai avere fine.

Ma la fine arriva. Inesorabile 

come la lama caduta sulla testa di Robespierre. Implacabile

come la coda di Minosse.

E il ricordo allevia dolori strazianti;

malinconia di un tempo passato.

Futuro a tinte fosche

che incapretta la speranza.

Tristezza che diventa sguardo.

Sguardo che diventa illusione

di una vita.

Attimi fuggiti. Attimi vissuti 

ma troppo presto scomparsi.

Felicità assaporata 

come un regalo di matrigna. 

Un attimo di troppo.

Un attimo che non dovrebbe esistere.

Un attimo che diventa struggimento

di un'illusione impalpabile.

Perché impossibile da riprovare.

Strazio. Pena. Dolore.

Felicità di un ricordo moribondo.

condividi

Blog

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!
Aggiornato 1 anni fa

SCUOLA: un esercito che non deve MAI indietreggiare!

In un mondo in cui la parola guerra sta dominando tristemente la scena, proviamo a pensare alla scuola come un esercito, forse il migliore degli eserciti perché non possiede...

Leggi
Il diritto di poter SBAGLIARE!
Aggiornato 1 anni fa

Il diritto di poter SBAGLIARE!

Nel mondo contemporaneo lo sbaglio, l’errore e il fallimento non sono più ammessi. È come se l’unico obiettivo sia quello di arrivare primi per forza senz...

Leggi
EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!
Aggiornato 1 anni fa

EDUCATIVO o DIDATTICO? Questo è il dilemma!

Nel mondo dell’istruzione o della scuola, come preferisco chiamarlo, le tematiche dibattute sono sempre tantissime e di ogni genere perché, si sa, l’insegnante è di per s&...

Leggi
Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?
Aggiornato 1 anni fa

Mi chiedo: l'insegnante lavora davvero e fa perfino fatica?

«È proprio vero che l’insegnante fa fatica?»

«Fatica? Mi piacerebbe vederne uno a lavorare in fabbrica!»

«Già! E poi vuoi mette...

Leggi