Una chiave e una pergamena possono sconvolgere l’intero mondo conosciuto. Già in passato, Taxis e i suoi Pirati Cacciatori avevano seminato terrore e scompiglio tra i vivi. Dopo incessanti guerre, sofferenze, massacri e amori impossibili, l’uomo e la magia bianca riuscirono a scacciarli al di là delle Cascate. A rovinare questo precario equilibrio tra mondi diversi, ma quanto mai simili, giunge un messaggio al Maestro del sacro Tempio. Un messaggio recapitato attraverso una freccia, dalle origini misteriose e sconosciute. Spetterà a Volkart e Asgalon, discepoli del Maestro, inoltrarsi ai confini delle terre abitate per consegnare nelle mani opportune una chiave e una metà di quella pergamena. Il destino vorrà così? Riusciranno a portare a termine il compito per cui sono stati addestrati? Hanno vissuto lontano da tutto e tutti fino a questo momento. Ora si gettano a capofitto nel mondo esterno per consegnarsi completamente. Attraverseranno lande sconfinate, città che nemmeno l’immaginazione potrebbe concepire, luoghi inesplorati, e sul loro cammino, irto e difficile, passando dal caldo al freddo, dalla neve ai deserti, si imbatteranno in tutto ciò che un viaggiatore, alla ricerca di sé stesso, potrebbe incontrare. Comprenderanno chi sono realmente, conosceranno il loro futuro e, soprattutto, il loro passato. Un passato spesso torbido e tinto di sbiaditi ricordi che ha lasciato nei loro cuori solo dubbi ed incertezze. Il bene e il male si fronteggeranno senza tregua, senza respiro e senza esclusione di colpi, raggiungendo picchi di intenso amore per sfociare in baratri di immenso dolore. Tutti bramano quei due oggetti, pochi vogliono salvare ciò che hanno di più caro, altri, invece, desiderano distruggere l’effimera felicità dei vivi. Chi avrà la meglio?
AcquistaloIn un mondo in cui la parola guerra sta dominando tristemente la scena, proviamo a pensare alla scuola come un esercito, forse il migliore degli eserciti perché non possiede...
LeggiNel mondo contemporaneo lo sbaglio, l’errore e il fallimento non sono più ammessi. È come se l’unico obiettivo sia quello di arrivare primi per forza senz...
LeggiNel mondo dell’istruzione o della scuola, come preferisco chiamarlo, le tematiche dibattute sono sempre tantissime e di ogni genere perché, si sa, l’insegnante è di per s&...
Leggi«È proprio vero che l’insegnante fa fatica?»
«Fatica? Mi piacerebbe vederne uno a lavorare in fabbrica!»
«Già! E poi vuoi mette...
Leggi